La vennégnaSaggezza popolare
La vennégna | | La vendemmia | | | | “Pe’ San Martino ugni musto è vino” | | "Per San Martino ogni mosto diventa vino" | | | | “Chi d’Ottobre vennégna e somènta, quann’è de Novembre non se lamenta” | | "Chi a Ottobre vendemmia e semina, quando è a Novembre non si lamenta" | | | |  | Cese: Don Vincenzo Bianchi con la madre, Giovanna Cipollone, in un’insolita immagine di vendemmia d’altri tempi. | | Estratto dall'articolo: | | | | | | L’uva delle Cese CURIOSITÀ STORICHE E DI COSTUME di Osvaldo Cipollone | | | | | | Fonte: La Voce delle Cese N. 6 del 29 ottobre 2006 | | | Dialetto cesense Traduzione a cura di Paolo Lo Russo | | | | | | | FucinoLands.com |
|
- Si prega di inserire commenti riguardanti l'articolo.
- I campi "richiesto/a" sono obbligatori.
- Il tuo commento verrà pubblicato previa visione dell'amministratore di FucinoLands
- I Commenti ritenuti offensivi verranno eliminati.
- E' severamente vietato qualsiasi tipo di spam.
- I dati raccolti con questa form saranno inseriti in una anagrafica e saranno trattati nel rispetto del Decreto Legislativo 196/2003.